Come cambia il mercato editoriale

Sandra Song, Frankfurt bookfair, spiega oggi a Bobcatsss 2012 che il mercato dei libri deve diventare innovativo, interattivo e personalizzato. Nuove tecnologie, molti canali di trasmissione, piu’ analisi degli utenti sono le strategie intraprese. Anche aggiornamento del personale che ha bisogno di nuove competenze: i prodotti sono su un soggetto non su un formato. Le nuove conoscenze sono quelle del Knowledge Management che i bibliotecari conoscono bene. Il mercato editoriale negli Stati Uniti e’ piu’ avanti che in Europa, perche’ c’e’ un atteggiamento piu ‘ favorevole per il digitale.
Due domande sono aperte:
– le librerie sopravviveranno?
– chi sara’ un editore e chi un canale di accesso?

Pubblicità

,

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: