IFLA Global Vision Project: Barcelona Kick-Off Workshop

Dopo il President’s Meeting, c’è stato a Barcellona lo scorso marzo il Kick-off Workshop con due giorni di attività e discussioni sul Progetto Global Vision di IFLA a partire dal Global Vision Report Summary. Il rapporto completo sarà distribuito al Congresso mondiale delle biblioteche e dell’informazione (WLIC) dell’IFLA a Kuala Lumpur, in Malesia, nell’agosto 2018. Schermata 2018-04-13 alle 00.08.59

Il progetto Global Vision è iniziato nell’aprile 2017 con un incontro ad Atene. Alle Sezioni dell’IFLA è stato successivamente chiesto di discutere sui valori fondamentali delle biblioteche, in cosa sono eccezionalmente brave, cosa dovrebbero fare di più e cosa di meno e delle principali sfide attuali per le istituzioni e la professione.

La discussione sul Global Vision di IFLA ha successivamente coinvolto tutti i membri nelle votazioni. Il Segretario generale di IFLA Gerald Leitner ha sottolineato che il risultato principale del Global Vision Project è stato proprio l’unità: i bibliotecari di tutto il mondo condividono valori comuni e sono uniti nei loro obiettivi. Sono stati forniti contributi da oltre 31.000 partecipanti di 213 paesi. Leitner ha osservato che IFLA aveva membri in 140 paesi prima dell’inizio delle votazioni, e ora ci sono 150 paesi rappresentati. Nessuno aveva previsto che il progetto sarebbe raddoppiato come strumento di aggregazione!

I partecipanti al Kick-Off Workshop di Barcellona comprendevano gli Officer delle Sezioni ed i Convenor degli Special Interest Group di IFLA, insieme ai membri del Governing Board. I partecipanti sono stati divisi in 10 gruppi, ciascuno dei quali è stato incaricato di creare un piano d’azione per una delle opportunità del “Global Vision Report Summary” ad esso assegnato.

Punti salienti e opportunità

Il “Global Vision Report Summary” presenta 10 punti salienti associati a 10 opportunità.

I punti salienti di “Global Vision Report Summary” sono i seguenti:

  • Dedicarsi all’accesso eguale e libero alle informazioni e alla conoscenza
  • Impegnarsi con dedizione a supportare l’alfabetizzazione, l’apprendimento e la lettura
  • Concentrarsi nei servizi alle comunità, indipendentemente dal modo in cui tali comunità sono definite
  • Abbracciare l’innovazione digitale
  • Fare advocacy energicamente sostenuti dalla leadership
  • Sfidarsi a trovare finanziamenti
  • Costruire necessariamente collaborazioni e partnership
  • Desiderare di evitare la burocrazia, la rigidità e la resistenza al cambiamento
  • Definire le biblioteche come guardiane della memoria del mondo
  • I giovani professionisti sono profondamente impegnati e desiderosi di assumere responsabilità di guida.

Le opportunità identificate derivano direttamente dai punti salienti. Costituiscono l’inizio di un “piano d’azione” per biblioteche e bibliotecari globali:

  • Diventiamo campioni della libertà intellettuale
  • Aggiorniamo i nostri ruoli tradizionali nell’era digitale
  • Capiamo meglio le esigenze della comunità e progettiamo servizi che abbiano un impatto
  • Teniamo il passo con i cambiamenti tecnologici in corso
  • Abbiamo bisogno di maggiori e migliori alleati
  • Facciamo in modo che tutti gli interessati comprendano il nostro valore e impatto
  • Sviluppiamo spirito di collaborazione
  • Sfidiamo le strutture organizzative ed i comportamenti attuali
  • Aumentiamo al massimo l’accesso al patrimonio documentario mondiale
  • Offriamo ai giovani professionisti opportunità efficaci per apprendere, migliorare e assumere la responsabilità di guida.

La fase successiva del Progetto Global Vision consiste nel condurre sei workshop regionali nel periodo aprile-luglio 2018, uno per ogni continente. I risultati dei workshop regionali e della riunione di Barcellona saranno sintetizzati nel documento che sarà presentato nell’agosto 2018 al WLIC. Tra settembre 2018 e marzo 2019, ci sarà un’analisi e la progettazione di azioni verso la realizzazione della visione globale, con il lancio del nuovo piano strategico dell’IFLA nell’agosto 2019 al WLIC di Atene.

Pubblicità
  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: