Workshop Global Collaboration of Information Schools, 15 agosto

La Collaborazione internazionale per la ricerca e la didattica e l’interdisciplinarieta’ sono stati il tema del Satellite. Vari modelli sono stati illustrati nel Satellite ed il programma e’ accessibile qui:

http://www.cisap.asia/IFLA2013/program.html

Tre diverse esigenze spingono le LIS school a livello mondiale verso l’internazionalizzazione:
Attrarre studenti internazionali
Finanziamenti e prestigio delle universita’
Core curriculum e qualita’
Queste tre diverse esigenze sono combinate e spesso confuse in tutte le esperienze presentate, soprattutto di Asia e US.
L’interdisciplinarieta’ e’ l’altra forma di collaborazione che sempre piu’ spesso coinvolge le LIS school che devono integrare i curriculum ed ampliare i progetti di ricerca, abbracciando altre discipline. Computer science rappresenta o rappresentera’ mediamente il 50% de syllabus. Anche la collaborazione tra Archivi Biblioteche e Musei partira’ dalla formazione. La convergenza e’ evidente soprattutto nell’approccio delle iSchool che vede l’informazione integrata in ciascuna disciplina.
Le competenze tradizionali dei professionisti sono tuttora importanti: a livello di Bachelor? O Master? Bisogna chiarire il rapporto tra competenze tecniche e competenze professionali. Se la professione vuole visibilita’ ed essere considerata dalla societa’ e’ necessario avere una qualifica post laurea. Le LIS school non si limitano ai corsi accademici, ma offrono anche corsi bvi, di approfondimento e di aggiornamento. Di particolaree interesse la collaborazione tra Aslib, Emerald e l’Universita’ di Aberystwyth per l’accreditamento della formazione continua in e-learning.

Pubblicità

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: