Articoli con tag wlic2013
Workshop Global Collaboration of Information Schools, 15 agosto
Pubblicato da A.M. Tammaro in Anna Maria Tammaro, IFLA, livello professionale il 15 agosto 2013
La Collaborazione internazionale per la ricerca e la didattica e l’interdisciplinarieta’ sono stati il tema del Satellite. Vari modelli sono stati illustrati nel Satellite ed il programma e’ accessibile qui:
http://www.cisap.asia/IFLA2013/program.html
Tre diverse esigenze spingono le LIS school a livello mondiale verso l’internazionalizzazione:
Attrarre studenti internazionali
Finanziamenti e prestigio delle universita’
Core curriculum e qualita’
Queste tre diverse esigenze sono combinate e spesso confuse in tutte le esperienze presentate, soprattutto di Asia e US.
L’interdisciplinarieta’ e’ l’altra forma di collaborazione che sempre piu’ spesso coinvolge le LIS school che devono integrare i curriculum ed ampliare i progetti di ricerca, abbracciando altre discipline. Computer science rappresenta o rappresentera’ mediamente il 50% de syllabus. Anche la collaborazione tra Archivi Biblioteche e Musei partira’ dalla formazione. La convergenza e’ evidente soprattutto nell’approccio delle iSchool che vede l’informazione integrata in ciascuna disciplina.
Le competenze tradizionali dei professionisti sono tuttora importanti: a livello di Bachelor? O Master? Bisogna chiarire il rapporto tra competenze tecniche e competenze professionali. Se la professione vuole visibilita’ ed essere considerata dalla societa’ e’ necessario avere una qualifica post laurea. Le LIS school non si limitano ai corsi accademici, ma offrono anche corsi bvi, di approfondimento e di aggiornamento. Di particolaree interesse la collaborazione tra Aslib, Emerald e l’Universita’ di Aberystwyth per l’accreditamento della formazione continua in e-learning.
IFLA WLIC 2013 e Tweet
Pubblicato da A.M. Tammaro in Anna Maria Tammaro il 13 agosto 2013
Per i bibliotecari che partecipano e per quelli che non possono partecipare, il WLIC 2013 si può seguire attraverso i Tweet:
- #wlic2013 il Congresso in generale.
- #iflatrends il nuovo IFLA Trend Report che sarà presentato durante il Congresso
- #stronglibraries per il tema presidenziale di Sinikka Sipila.
A Singapore il secondo International Summit del Libro, 16 agosto 2013
Pubblicato da A.M. Tammaro in IFLA, visione il 13 agosto 2013
9.30am
* Welcome and Opening Addresses
* Session 1: The Meaning of the Book in Human Civilisation
12.00pm
Lunch
1.30pm
* Session 2: The Future of the Book
* Session 3: The Future of Libraries
* Session 4: Summing up and Agenda for the 3rd Summit
* Handover Ceremony to France
6.00pm
End of Day’s proceedings
Ulteriori informazioni a: http://blogs.nlb.gov.sg/booksummit2013
Mini Caucus dei bibliotecari italiani a IFLA WLIC 2013, Singapore
Pubblicato da A.M. Tammaro in IFLA, programma, visione il 11 agosto 2013
Per il secondo anno consecutivo i bibliotecari italiani che partecipano al WLIC IFLA a Singapore si incontreranno per un Mini (perchè siamo pochi!) Caucus il 19 agosto alle 12:30 nella stanza 301.
L’agenda della discussione include:
h 12:30 Introduzione
Attività dell’IFLA di rilevanza per i delegati italiani: Trend report, Committee on standards, Satellite a Torino nel 2014. I Seminari Notizie da IFLA realizzati da AIB Toscana
Anna Maria Tammaro
(IFLA Governing Board)
h 12.45
Attività dei delegati italiani nelle Commissioni IFLA
DIV I
Library and Research Services for Parliaments
Raissa Teodori
DIV II
Preservation and Conservation
Ornella Foglieni
DIV III
Cataloguing Section
Massimo Gentili Tedeschi
Working group on Standards Manual
Agnese Galeffi
Knowledge Management
Leda Bultrini
DIV IV
h 13.15
Attività IFLA in Italia, Expo Milano
Stefano Parise (Presidente AIB)
h 13.30 Conclusioni e Foto di Gruppo