Archivio per la categoria wlic2011
Pussadee Nonthacumajne e la nuova generazione
Pubblicato da A.M. Tammaro in IFLA, wlic2011 il 16 agosto 2011
La nuova generazione di professionisti dell’informazione quali competenze deve avere? chi è interessato alla risposta può leggere la presentazione fatta durante il Convegno IFLA da Pussadee Nonthacumajne, studentessa a Parma del Master Digital Library Learning
“Key skills and competencies of a new generation of LIS professionals”
http://conference.ifla.org/ifla77/programme-and-proceedings-day/2011-08-15
IFLA WLIC 2011 Opening session
Pubblicato da A.M. Tammaro in IFLA, wlic2011 il 14 agosto 2011
L’ Opening Session apre oggi 14 agosto il Convegno IFLA 2011. Il programma prevede i saluti ufficiali, l’introduzione della Presidente Ellen Tise ed un interessante discorso di Fernando Pico su “When the Paradise is an Internet site”, insieme a musica dei Caraibi
Il tema di Ingrid Parent, IFLA President elect
Pubblicato da A.M. Tammaro in IFLA, wlic2011 il 14 agosto 2011
Ingrid Parent, President elect di IFLA, ci ha illustrato ieri il suo tema che guiderà i due anni della sua Presidenza: Libraries a force for change!
Il tema evidenzia un ruolo attivo delle biblioteche nella società, per orientare il cambiamento verso valori che portano ad una crescita di tutti come:
Inclusion: riguarda la possibilità delle biblioteche di stimolare multiculturalità e partecipazione civile;
Transformation: evidenzia il modo in cui le biblioteche possono trasformare l’esperienza dei loro utenti;
Innovation: creatività ed innovazione sono parole chiave nei servizi bibliotecari che guidano il cambiamento sociale;
Convergence: questo significa apertura ad altre Associazioni nel settore come achivi e musei, ma anche patnership con editori, fornitori di servizi ecc.
Il tema presidenziale di Ingrid Parent, come lei ci ha spiegato, vuole concentrarsi sull’impatto delle biblioteche e, idealmente, segue il tema di Ellen Tise che finisce il suo periodo di Presidenza Access to Knowledge.
IFLA WLIC in Puerto Rico
Pubblicato da Lucia Bertini in Anna Maria Tammaro, IFLA, wlic2011 il 9 agosto 2011