Articoli con tag IFLA

IFLA WLIC 2013 e Tweet

Per i bibliotecari che partecipano e per quelli che non possono partecipare, il WLIC 2013 si può seguire attraverso i Tweet:

  • #wlic2013   il Congresso in generale.
  • #iflatrends  il nuovo IFLA Trend Report che sarà presentato durante il Congresso
  • #stronglibraries   per il tema presidenziale di Sinikka Sipila.
Pubblicità

,

Lascia un commento

Il tema di Ingrid Parent, IFLA President elect

Ingrid Parent, President elect di IFLA, ci ha illustrato ieri il suo tema che guiderà i due anni della sua Presidenza: Libraries a  force for change!

Il tema evidenzia un ruolo attivo delle biblioteche nella società, per orientare il cambiamento verso valori che portano ad una crescita di tutti come:

Inclusion: riguarda la possibilità delle biblioteche di stimolare multiculturalità e partecipazione civile;

Transformation: evidenzia il modo in cui le biblioteche possono trasformare l’esperienza dei loro utenti;

Innovation: creatività ed innovazione sono parole chiave nei servizi bibliotecari che guidano il cambiamento sociale;

Convergence: questo significa apertura ad altre Associazioni nel settore come achivi e musei, ma anche patnership con editori, fornitori di servizi ecc.

Il tema presidenziale di Ingrid Parent, come lei ci ha spiegato, vuole concentrarsi sull’impatto delle biblioteche e, idealmente, segue il tema di Ellen Tise che finisce il suo periodo di Presidenza Access to Knowledge.

, ,

Lascia un commento

Presentazione pubblicazioni IFLA a cura di bibliotecari italiani

Presentazione delle pubblicazioni IFLA nell’ultimo anno: Wed. 17 August 2011, 09:30 – 11:30 Room 209 (session # 165)
Sono tre i bibliotecari italiani che hanno lavorato come curatori di queste pubblicazioni:
1) Global Perspectives on School Libraries: Projects and Practices
Edited by – Luisa Marquardt and/or Dianne Oberg

2) Subject Access
Edited by Patrice Landry, Leda Bultrini, Ed O’Neill and Sandra K. Roe

3) Digital Library Futures
Edited by Ingeborg Verheul, Anna Maria Tammaro and Steve Witt

Perchè non organizzare una presentazione anche in Italia?

,

1 Commento

Profilo

Docente presso l’Università di Parma dal 2000 ed in precedenza Coordinatore delle biblioteche universitarie presso l’Università di Roma, Bologna e Firenze.

Dal 2006 è coordinatore locale del master Erasmus MundusDigital Libraries Learning”, join Master con Oslo University College e con Tallinn University, insegnato in inglese ed aperto a studenti europei e non europei. I suoi interessi riguardano: l’internazionalizzazione della formazione in biblioteconomia, le biblioteche digitali e l’editoria digitale.

E’ socia AIB dal 1974, è stata Membro del Governing Board dell’IFLA e membro dello Standing Committee IFLA IPA (International Publishers Association), è Chair della Education and Training Section. partecipa a EUCLID (Associazione dei Professori di Biblioteconomia Europei) come membro del Board. E’ delegata del rettore per l’insegnamento a distanza.

, , , , , , , , , , , , , , ,

1 Commento